Presentazione aperta al pubblico degli esiti del laboratorio di teatro partecipato
IL FIUME RACCONTA è stato uno spettacolo che nella serata del 25 Ottobre2020 ha rievocato negli ex magazzini fluviali di Ferrara, oggi sede del Consorzio Wunderkammer, l’antica abitudine popolare di condividere spazi per narrare e ascoltare storie.
IL FIUME RACCONTA è stato un percorso di rigenerazione urbana a cura di Basso Profilo aps che, servendosi della figura del cantastorie e della sua antica funzione sociale di veicolare aneddoti e fatti di cronaca di un territorio, ha dato voce alla vita nascosta del fiume Volano e della darsena di Ferrara.
IL FIUME RACCONTA è stato un laboratorio teatrale in cui i giovani protagonisti del progetto hanno indagato nei mesi di settembre e ottobre il lungofiume ferrarese, scoprendone usi quotidiani e storie, grazie ad interviste e un lavoro di ricerca e sono stati, quindi, chiamati a rielaborare in forma teatrale queste testimonianze per restituirle alla comunità locale. A guidare le attività laboratoriali Manuela Santini, illustratrice e attrice teatrale, e Alessia Passarelli, attrice e regista teatrale.
Per garantire a un numero maggiore di persone la possibilità di partecipare, lo spettacolo è andato in scena in due turni: - alle 19.00 (con inizio dello spettacolo alle 19.30) - alle 21.00 (con inizio dello spettacolo alle 21.30).
Foto di Bruno Leggieri
Foto di Bruno Leggieri
Dallo spettacolo "Il fiume racconta" - Foto di Bruno Leggieri
Questo sito è stato realizzato nell'ambito del progetto Ferrara Contemporanea del Comune di Ferrara