Per la seconda edizione (2020) “Senza titolo” ha proposto alle scuole secondarie di secondo grado un progetto di didattica dell’arte che si è svolto in digitale: due incontri online per indagare la grande tradizione del muralismo ferrarese, a partire dai grandi affreschi commissionati dagli Estensi a Palazzo Schifanoia, ai dipinti di Achille Funi nelle sale del Comune, fino ad arrivare all’opera di Simone Carraro. Nella fase laboratoriale, i ragazzi sono stati invitati a reinterpretare gli stemmi estensi in chiave contemporanea, creando una nuova e personale araldica.
La terza edizione di “Araldica Parallela” (2021) si è strutturata in tre fasi successive:
Settembre/Ottobre
– raccolta e rielaborazione anche grafica di tutto il materiale prodotto nella prime due annualità (testi curatoriali, elaborati prodotti dagli studenti durante i laboratori/workshop, video di documentazione…).
Ottobre
– consegna del materiale all’artista Guido Volpi e produzione di una serie di manifesti originali formato 70x100 e 100x140. Durante la realizzazione dei poster è stato girato un video di documentazione del progetto.
Novembre
– primi giorni di novembre affissione dei manifesti nelle bacheche di Viale Costituzione, Via Poledrelli e nelle bacheche del Cinema Boldini;
– 6 novembre h 10.00 alcune classi delle scuole secondarie di secondo grado hanno visitato la mostra e sono state coinvolte in un incontro/dibattito con gli artisti Guido Volpi e Simone Carraro.
L’incontro con gli studenti ha rappresentato il momento conclusivo di tutto il progetto “Araldica Parallela” 2019-2020-2021.
– 6 novembre h 18.00 inaugurazione alla presenza degli artisti Simone Carraro e Guido Volpi della mostra allo Spazio Grisù, che è terminata il 21 Novembre.